RIPRISTINATA E MESSA IN SICUREZZA LA STRADA DI ACCESSO CHE PORTA AL 
SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO. LUNEDI’ SERA ALLE ORE 19,30 LA RIAPERTURA – 
DURANTE LA MANIFESTAZIONE LA PREMIAZIONE DEI MURALES CHE ABBELLIRANNO LA 
STESSA, REALIZZATI NELL’AMBITO DEL  CONCORSO INDETTO DALL’AMMINISTRAZIONE 
COMUNALE”
Lunedì 6 agosto alle ore 19,30 la riconsegna alla città della strada di accesso al santuario della 
Madonna del castello. Lo rende noto il sindaco che invita tutti i cittadini a partecipare a questo 
importante momento. 
Con l'occasione il sindaco ringrazia  l'Ufficio di direzione dei lavori, costituito dagli ingegneri 
Milione, Saraceni, Morrone, il geometra Martire, il responsabile unico del procedimento che è il 
tecnico del Comune, l’ingegnere Roberta Mari, l’ingegnere Capani e i rappresentanti 
dell'impresa Verbicaro. 
L’Amministrazione ha invitato per l’evento i  gruppi folclorici della città :  “Pro Loco”, 
l'Associazione “Città di Castrovillari” e  “I Castruviddari” (ma questi ultimi non potranno essere 
presenti), che vestiranno i  costumi tradizionali per rappresentare anche la continuità e 
unitarietà di tali sentimenti i quali animano fortemente la popolazione che li conserva 
validamente attraverso i tempi.
 “L’importante opera – ha dichiarato il Sindaco, Domenico Lo Polito, annunciando la riapertura- è 
parte integrante del programma che stiamo portando avanti, consapevoli del ruolo che svolge 
l’esistente per la nostra gente. L’Amministrazione comunale di Castrovillari, così, continua ad 
affrontare ed accompagnare le varie questioni per la loro soluzione, fondamentale per la crescita 
della comunità e l’inserimento dignitoso dei luoghi in quelle “Vie” regionali che ci appartengono 
e che caratterizzano storia, tradizione, religiosità ed identità con il costume e la cultura che li 
rendono. In questo ambito si muove – spiega- pure la convenzione che ho firmato con la Regione 
per il finanziamento del consolidamento riguardante  il versante nord del Santuario della 
Madonna del Castello (interessato da movimento franoso) che porta in città la somma di circa 
3milioni di euro. Fa parte della programmazione dell’Ufficio del Commissario per gli interventi 
urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico in Calabria. Questa opportunità  è 
la continuazione dell’altro impegno che ha messo in sicurezza la strada di accesso che porta al 
Santuario".
Il momento verrà caratterizzato pure dalla premiazione del concorso, indetto 
dall’Amministrazione comunale,  dei murales che arricchiscono la strada di accesso al Santuario.  
A tale momento parteciperanno il Vescovo della Diocesi di Cassano allo Jonio, mons. Francesco 
Savino, il Rettore del Santuario, Don Carmine De Bartolo e  la preside del liceo artistico, 
Elisabetta Cataldi (che fanno parte della giuria del concorso dei murales) nonché l'Assessore 
regionale Roberto Musmanno. 
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.)
 
 
 
Commenti
Posta un commento
Commenta questo articolo